CENTRALE HYDROÉLECTRIQUE EDF DE PRAGNÈRES
GEDRE , Hautes-Pyrénées – Eredità culturale
Chi siamo
Chiusura eccezionale fino a nuovo avviso.
Grazie per la vostra comprensione.
Approfittate di questa visita per scoprire il patrimonio industriale delle Valli di Gavarnie e una delle più grandi centrali elettriche dei Pirenei. Scoprite come si raccoglie l’acqua e come funziona un impianto idroelettrico, seguendo le orme dei costruttori di dighe pirenaiche e degli ingegneri idraulici di EDF.
Un’esperienza unica in un sito insolito, che combina una visita guidata con un’esperienza di realtà virtuale!
VISITE GUIDATE PER IL PUBBLICO SU PRENOTAZIONE
> In luglio e agosto, le visite iniziano alle 10.30, 11.15, 14.30, 15.15, 16.00 e 16.45 dal lunedì al venerdì
> In settembre, ottobre e durante le vacanze natalizie, invernali e primaverili: visite da lunedì a venerdì alle 14.30 e alle 16.15
Le visite devono essere prenotate in anticipo presso i punti informativi di Barèges, Argelès-Gazost, Pierrefitte, Arrens-Marsous, Gèdre e Gavarnie o sul sito www.valleesdegavarnie.com.
VISITE GUIDATE PER GRUPPI SU PRENOTAZIONE
> Tutto l’anno, tranne luglio/agosto: visite dal lunedì al venerdì* su prenotazione via e-mail: centrale.info@valleesdegavarnie.com o per telefono allo 07 85 36 89 09.
Durata della visita: circa 1 ora e 15 minuti.
*Tranne che nei giorni festivi, in base alla disponibilità. Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme
Lingue parlate : Francese
Modalità di pagamento
- Assegno
- Carte bancaire
- Contanti
- Assegno vacanze
Benefici
Attrezzature
- Parcheggio pullman
- Boutique
Servizi
- Visites groupes libres
- Visites groupes guidées
- Visites individuelles libres
- Visites individuelles guidées
Arrivare in liO Auto o autobus urbano
A moins de 10 mn à pieds de l’arrêt GAVARNIE-GÈDRE – Pragnères !
Cet arrêt est situé sur les lignes : TARBES – LOURDES – GAVARNIE (965)
Environ 2 min (243 m).
Calculez votre itinéraire pour votre voyage en Occitanie avec les trains ou les cars Lio
Calcul itinéraires et recherche horaires
Gruppi
- Numero minimo di persone 10
- Numero massimo di persone 19