MUSÉE DES POTIERS GALLO-ROMAINS AMPHORALIS
SALLELES-D’AUDE , Aude – Eredità culturale
Chi siamo
Amphoralis, una dozzina di chilometri a nord dell’antica capitale Narbo Martius, è un’antica officina gallica per la produzione di anfore, riportata alla luce nel 1976. Il suo museo si affaccia sugli scavi archeologici di un’antica fabbrica di ceramica (I-III secolo).
Il museo offre uno spaccato della vita quotidiana e delle attività di questi vasai, che producevano in serie anfore da vino, oltre a vari materiali da costruzione (mattoni, tegole) e stoviglie di uso quotidiano. Nel parco, un sentiero all’aperto conduce alla ricostruzione di forni e di un’abitazione gallo-romana, costruita esattamente come i resti sono stati ritrovati. Il giardino dei vasai presenta più di 160 specie di piante elencate da agronomi latini. Sono suddivise in 5 usi diversi: alimentare, medicinale, condimento, ornamentale e artigianale. Una passeggiata nell’arboreto rivela i tipi di legno utilizzati all’epoca per accendere i forni dei vasai.
Aperto la prima domenica del mese da gennaio ad aprile e da ottobre a dicembre (ingresso gratuito). Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme
A site museum that overlooks the excavation of a group of pottery workshops (1st to 3rd century AD) where building materials, crockery and, especially amphoræ for wine were made. Tours of the archaeological site, museum, potters’ village (kiln and building) built on the site, presentations, experiments. Open all year round for groups, prior booking required.
Etichette : Qualité Tourisme Occitanie Sud de France –– Etichetta Vigneti e Scoperte –– Qualité Tourisme™ –
Lingue parlate : Spagnolo – Inglese – Francese
Modalità di pagamento
- Cartes de paiement
- Carte bancaire
- Chèques bancaires et postaux
- Contanti
- Bonifico bancario
- Eurocard – Mastercard
- Visa
Benefici
Servizi
- Parcheggio pullman
- Visites individuelles libres
- Visites individuelles guidées
- Visites groupes libres
- Visites groupes guidées
Attività
- Animation thématique spécifique
- Atelier pour enfants
- Esposizioni temporanee
- Atelier pour adultes
- Conférences
Gruppi
- Numero minimo di persone 10
- Numero massimo di persone 100