Prodotti e specialità del territorio Mangiare bene per noi è naturale

Jambon Noir de bigorre © HPTE / Raphaël Khann

Prosciutto nero di Bigorre

Olives Lucques du Languedoc © C.Deschamps / CRTL Occitanie

Olive Lucques della Linguadoca

Le Roquefort © D. Viet / CRTL Occitanie

Roquefort

L'Abricot du Roussillon © C.Deschamps / CRTL Occitanie

Albicocca del Rossiglione

La gastronomia è una ragione sufficiente per trascorrere le vostre vacanze in Occitania. Da noi, il buon cibo e la convivialità fanno parte di una cultura condivisa da tutti. L'eccellenza dà sapore alla quotidianità e mangiare in famiglia o tra amici è un autentico momento di festa.

Territori nobilis

Sapori indimenticabili tra terra e mare

Tenetevi pronti a regalarvi un buon piatto, perché in Occitania esiste una lunga e solida tradizione gastronomica, basata su competenze locali eccezionali e su prodotti nobili come il foie gras, il tartufo nero, il Roquefort e, per quanto concerne il versante Mediterraneo, l'ostrica di Bouzigues, le olive Lucques della Linguadoca, il riso di Camargue, le acciughe di Collioure.

E potremmo citare ancora tanti altri esempi! L'Occitania vanta oltre 250 prodotti denominati di qualità (DOC/DOP, Label Rouge, IGP, AB): dall'agnello del Quercy alla fragola di Nîmes, passando per il formaggio Pélardon delle Cevennes e altro ancora.

Marché de Cahors © CDT Lot / P.Soissons

Mercato di Cahors

Dove gustare tutte queste squisitezze?

Ovunque!

I prodotti nobili di Occitania sono facilmente reperibili nei numerosi mercati sparsi ovunque nei nostri paesi e città.

Potete gustarli nelle innumerevoli feste del territorio, nonché sulle nostre generose tavole certificate (marchi Logis de France, Restaurateur de France, Cuisineries de France,…).

La gastronomia regionale raggiunge l'apice con gli chef stellati Michelin, giovani e audaci talenti o personalità di spicco come Gilles Goujon a Fonjoncouse dans l’Aude e Michel Sarran a Tolosa.

Halles de Narbonne © Ville de Narbonne / Laurie Biral

Sale di Narbonne

Lo sapevate?

L'Occitania è la prima regione francese per la produzione di vini e il numero di ettari coltivati biologicamente, nonché la 2a per la produzione di frutta.

Specialità originali

In Occitania e da nessun'altra parte

Specialità uniche come il cassoulet, che sia di Castelnaudary, Carcassonne o Tolosa, accrescono il fascino culinario dell'Occitania. Per quanto concerne la montagna, abbiamo la garbure e il millas nei Pirenei, l'aligot in Aubrac. I due territori condividono la tradizione del gâteau à la broche (torta allo spiedo).

Il litorale mediterraneo delizierà il vostro palato con il baccalà alla provenzale, la cargolada o la gardiane de taureau (stufato di toro). E naturalmente tutti conoscete la tielle de Sète e la crema catalana!

Le cassoulet © CRTL Occitanie / Dominique VIET

Il cassoulet

Parliamo di Cassoulet…

Seguite lo Youtuber FlorianOnAir nel suo Food Tour a Tolosa. Vedrete che qui patrimonio, arte di vivere e gastronomia si sono uniti per sempre. Scoprirete la Confraternita Universale del Cassoulet, ravioli al foie gras e le caramelle alla violetta…

Vidéo © FlorianOnAir

Lo sapevate?

È André Daguin, chef che ha lavorato in Occitania nel Dipartimento del Gers, che ha inventato il filetto d'anatra nel 1965. Da quel momento in poi, il filetto d'anatra da cucinare come una bistecca è entrato nel patrimonio gastronomico francese.

Enoturismo

Vacanze e vigneti vanno d'accordo

Terra di vigneti, la nostra regione produce vini di grande qualità. Il perimetro mediterraneo che va dalle regioni di Nîmes a Rossiglione, è primatista in materia con una cinquantina di denominazioni (DOC Linguadoca, DOC Corbières, DOC Côtes du Roussillon...), suddivise tra il Gard, l'Hérault, l'Aude e i Pirenei Orientali.

Il Gers, il Lot, il Tarn e l'Aveyron contribuiscono a rendere la nostra regione una fantastica destinazione enoturistica con l'Armagnac e i vini delle coste di Guascogna, Cahors, Gaillac...

Dégustation de vin à Narbonne © Grand Narbonne / J. Belondrade

Degustazione di vini a Narbonne

Consiglio dell'esperto

Fate affidamento sul marchio nazionale "Vignobles & Découvertes" che annovera prestazioni di qualità, proposte per destinazioni di riferimento del turismo enogastronomico francese (oltre 12 in Occitania!).

Foie gras du Sud-Ouest © CRT Occitanie / Dominique VIET

Il foie gras del Sud-Ovest

Il foie gras del Sud-Ovest

Un simbolo gastronomico francese

Il foie gras del Sud-Ovest è un classico il cui sottile sapore è unico al mondo. L'Occitania è il suo regno, soprattutto grazie al Gers, 1o dipartimento francese produttore di foie gras tradizionale, anche se l'arte del foie gras è patrimonio comune della maggior parte dei dipartimenti d'Occitania: Lot, Aveyron, Tarn, Tarn-et-Garonne, Ariège, Aude…
Direttamente dai produttori, al ristorante o nei mercati di foie gras invernali: tutti modi per offrirvi il più nobile dei prodotti della terra, realizzato nel rispetto degli animali.  

Come arrivare?

  • In treno: la regione è raggiungibile da tutte le grandi città francesi e capitali europee.
  • In macchina: l'Occitania è attraversata da numerose autostrade (A9, A20, A61, A75…).
  • In aereo: sono presenti diversi aeroporti, tra cui gli aeroporti internazionali di Tolosa, Montpellier e Lourdes.

Per saperne di più