Cascades du Pont d'Espagne
Il Pic du Midi negli Alti-Pirenei
Les Cévennes
Venite a ricaricare le batterie sulle montagne dell’Occitania. Sono salvaguardate, autentiche e dalle tante sfaccettature. A sud, lungo la frontiera spagnola, i Pirenei innalzano le loro cime a più di 3000 metri di altitudine. A est e a nord, il Massiccio Centrale dà rilievo all’Occitania con l’Aubrac e le Cévennes, i cui monti arrivano fino a 1000 e 1500 metri di altitudine.
Sopra Luchon
Benvenuti sui Pirenei, questa straordinaria catena montuosa che si estende tra l’Occitania e la Spagna. La sua cima più elevata sul versante francese è la Vignemale (3298 m) e sul versante spagnolo è l’Aneto (3404 m).
Gavarnie – Cauterets Pont d’Espagne
Cauterets
Pic du Midi
Lourdes
Luchon
Arreau
Saint-Bertrand-de-Comminges
Escapade en Cévennes gardoises, @gardtourisme
Questa catena di montagne di media altitudine fa parte del Massiccio Centrale. Si trova a cavallo tra la Lozère e il Gard. Le sue cime più elevate sono il Monte Aigoual (1567 m) e il Monte Lozère (1699 m).
Cosa fare sulle Cevenne? Escursioni, canyoning, parapendio, vie ferrate, road-trip in moto, visite dei paesini, dei musei, dei siti religiosi legati ai Camisardi...
Aubrac
Questo altopiano vulcanico fa parte del Massiccio Centrale. Si estende nell’Aveyron, in Lozère e nel Cantal. La sua cima più elevata è il Signal de Mailhebiau (1469 m).
Cosa fare nell’Aubrac? Passeggiate ed escursioni a piedi, in mountain-bike e a cavallo, visite di paesini, coltellerie e castelli, sci o passeggiate con le racchette da neve in inverno...